Home Progetti Accoglienza Piccoli ambasciatori di pace 2011 a Fucecchio
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Piccoli ambasciatori di pace 2011 a Fucecchio
Martedì 12 Luglio 2011 17:54

Ospiti d'eccezione dall'Africa: sono i bambini saharawi

Sono stati accolti dal consiglio comunale. Durante questa settimana sono previste per loro tante attività e incontri con le associazioni del territorio

Con il rito del tè, che caratterizza gli incontri delle popolazioni del Sahara, si è celebrato sabato scorso in consiglio comunale a Fucecchio l’arrivo delle delegazione saharawi in città. Si tratta di un gruppo di bambini che per tutta la settimana rimarrà a Fucecchio ospiti delle tante associazioni che lavorano al progetto di sostegno a questo popolo.

Ad accoglierli c’era il sindaco Claudio Toni, l’assessore Massimo Talini, l’assessore alla cooperazione internazionale Sandro Buggiani, i consiglieri comunali Fabio Calugi (PDL), Aurora Del Rosso (PD) e Giulia Talini (PD), e i rappresentanti della Consulta del Volontariato, dell’associazione Hurria e della Fondazione I Care.

“L’amministrazione comunale di Fucecchio e le associazioni del territorio– spiega l’assessore Buggiani – sono impegnati da molti anni nel sostegno a questo popolo in fuga da oltre 35 anni nel deserto del Sahara. Un popolo che con grande dignità cerca di far valere i propri diritti cercando di diffondere la propria causa fuori dai confini dell’Africa. Fucecchio si è sempre dimostrata solidale: siamo gemellati con la tendopoli di Bir Enzaran e quest’anno, oltre alle associazioni di volontariato, anche alcuni studenti dell’Istituto “Checchi” sono stati in visita nei campi rifugiati profughi per conoscere dal vivo la loro realtà e le loro difficoltà. Chi va nelle loro tendopoli però scopre anche la grande dignità e la voglia di libertà di questo popolo”.

A Fucecchio, che realizza il progetto di accoglienza insieme al Comune di San Miniato, i bambini provenienti dal Sahara avranno l’occasione di incontrare i loro coetanei e di partecipare a tante iniziative che le associazioni di volontariato hanno organizzato per loro. Faranno anche sport in collaborazione con l’AC Giovani Fucecchio, attività all’aperto presso il maneggio Monokeros e al lago I Salici con l’associazione Semplicemente, altre attività con l’Associazione AVO, Fratres, con la Contrada Santa Andrea.

Ma tra gli aspetti più importanti è opportuno ricordare, oltre alla socializzazione, quello relativo alla salute. I bambini saharawi avranno infatti occasione di essere sottoposti a viste mediche ed esami che nelle loro tendopoli non potrebbero fare.
“Voglio personalmente ringraziare – conclude l’assessore Buggiani – tutte le associazioni e tutte le persone, che a titolo assolutamente gratuito, si stanno impegnando in questi giorni per l’accoglienza di questi bambini. Il loro impegno è davvero un grande contributo ed un gesto di grande solidarietà.”

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa
http://www.gonews.it/articolo_92044_Ospiti-deccezione-dallAfrica-sono-bambini-saharawi.html
 

feed-rss feed-rss

Associazione Hurria Piazzale Cardi,4 San Miniato (Pi) (ODV iscritta RUNTS)

Cod fiscale 91006290505

IBAN IT28P0103071152000000017707

Iscritti RUNTS: 60715