IL DIRITTO AI DIRITTI UMANI |
Domenica 20 Maggio 2012 08:57 |
Provincia di Firenze e Coordinamento Toscano solidarieta' al Popolo Saharawi
SAVE THE DATE IL DIRITTO AI DIRITTI UMANI Sahara Occidentale tra occupazione e autodeterminazione Sabato 16 giugno 2012 Firenze, Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano
Il popolo Saharawi, dal 1975, vive una difficile situazione in seguito all’occupazione militare da parte del Marocco. Dopo una lunga e impari guerra - di cui i Saharawi stanno rispettando il cessate il fuoco - si è rifugiato per la maggior parte nel deserto algerino, dove partendo dalle tendopoli di trent’anni fa ha costruito villaggi, scuole, ospedali, per sopravvivere in attesa di un referendum per l’autodeterminazione, come stabilito dalle Nazioni Unite nel 1991, che si fa attendere da ormai troppo tempo. Ma se la situazione è difficile per i rifugiati che abitano nei campi in Algeria, ancora più gravi sono le continue violenze e soprusi che devono sopportare i Saharawi che hanno scelto o non hanno potuto lasciare la propria terra e sono rimasti nei territori occupati dai marocchini.
Proprio per denunciare questa continua e ripetuta violazione dei Diritti Umani, riconosciuta anche nei rapporti annuali delle Nazioni Unite - che si è fatta, se possibile, ancora più difficile in seguito allo sgombero di Gdeim Izik - abbiamo deciso di organizzare, in accordo con le rappresentanze Saharawi in Toscana e in Italia, una conferenza internazionale a Firenze, alla quale sarà presente anche il Presidente della RASD Mohamed Abdellaziz, per sensibilizzare l’opinione pubblica e richiamare l’attenzione sulla necessità che si arrivi al referendum per l’autodeterminazione.
Ci farebbe piacere se potessi partecipare e diffondere la notizia. A breve sarà disponibile il programma definitivo e la scheda di iscrizione, intanto ti invitiamo a segnare fin da ora l’appuntamento nella tua agenda.
Per info: Margherita Mellini, Staff del Presidente della Provincia di Firenze Tel 055 2760152 – e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |