Festa regionale 2011 |
Lunedì 15 Agosto 2011 08:59 |
Comune di Firenze ![]() La presidente della commissione Pace Agostini: “Vogliamo essere la vostra famiglia e ritrovarci il prossimo anno tra persone libere che lottano per la libertà di altri popoli”Regione, Provincia, Comune: tutte le istituzioni cittadine si sono strette oggi, nell’anniversario della Liberazione di Firenze, attorno ai bambini Saharawi in visita a Firenze.
Dopo gli incontri con esponenti della Regione e della Provincia, il pranzo a Palazzo Medici Riccardi e una passeggiata fotografica dal Duomo al Ponte Vecchio, i gruppi di bambini sono arrivati a Palazzo Vecchio, dove sono stati accolti nel Salone de’Cinquecento dalla presidente della commissione Pace Susanna Agostini.
“Alla gioia per il ricordo della liberazione della nostra città dal nazifascismo equivale l’amarezza perché il vostro popolo non è ancora libero. Noi vogliamo festeggiare l’11 agosto del Saharawi” ha detto Agostini subito accolta dagli applausi dei piccoli ospiti.“E' un dovere politico sostenere la causa per il raggiungimento dei diritti umani nel Saharawi e contrastare l’intransigenza politica del Marocco, che da decenni occupa illegalmente la terra del Sahara Occidentale. Il mondo intero, l’Europa in particolare, devono agire con tutti gli strumenti politici possibili per un definitivo e sostanziale riconoscimento della Repubblica Araba Saharawi Democratica. La nostra amicizia e solidarietà non sono formali – ha aggiunto Agostini –, la città di Firenze è concretamente al vostro fianco e lavoriamo tutti insieme perché sia presto possibile veder costruire case, scuole e infrastrutture nella vostra terra finalmente libera e democratica.La Storia ci insegna che i diritti che oggi vengono violati, una volta riconquistati vanno difesi, perché i diritti non si conquistano mai una sola volta. Per questo il nostro augurio è di potervi accogliere il prossimo anno e di poterci trovare tra popoli liberi, pronti a lottare per altri popoli del mondo i cui diritti vengono negati”.
La delegazione dei bambini Saharawi è stata poi accompagnata in una visita guidata alla scoperta di Palazzo Vecchio e della sua storia.
11/08/2011 17.04 |